Eventi letterari e culturali per bambini e ragazzi a maggio 2025.
Festival, fiere, rassegne: una piccola guida agli appuntamenti sparsi in tutta Italia.
Bari e Molfetta, dal 2 maggio al 1° giugno 2025
Maggio all’Infanzia nasce 27 anni fa con l’ambiziosa idea di non essere semplicemente un festival per l’infanzia ma di diventare un festival dell’Infanzia, non fermandosi alla scelta di piccoli spettatori cui rivolgersi, quanto cercando di essere nell’infanzia come condizione di stupore e scoperta, di predisposizione e sguardo, di energia e intelligenza.
Ravenna e Lugo di Romagna (RA), dal 7 al 29 maggio 2025
ScrittuRa è un festival di letteratura nato nel 2014 con ospiti internazionali che si svolge in due settimane tra Ravenna e Lugo. Durante il festival vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli teatrali, iniziative rivolte ai bambini, seminari sulle nuove pratiche di scrittura.
Empoli, dal 9 all’11 maggio 2025
Leggenda è il festival della lettura e dell’ascolto organizzato dal Comune di Empoli. Una nuova edizione, un’edizione tutta nuova. Un’occasione per incontrarsi attraverso le storie, un festival per i piccini, ma anche per i grandi, una festa vera e propria per tutta la città, ma anche per chi ne vuole scoprire la bellezza e l’ospitalità.
Torino, 15-19 maggio 2025
Ogni anno, a maggio, tutta la filiera del libro si ritrova a Torino: editori, autori e autrici italiani e internazionali, librai, aziende di servizi all’editoria, lettrici e lettori da tutta Italia e di tutte le età.
Ivrea (TO) e Aosta, dal 30 maggio al 2 giugno 2025
La parte del festival dedicata ai più piccoli è La piccola invasione, che offre a bambini e ragazzi l’occasione preziosa di incontrare autori, di ascoltare storie e di divertirsi e inventarsi con l’illustrazione e l’immagine.